cassazione

Surroga delle compagnie assicurative e responsabilità dei gestori della strada Ex Art. 2051 c.c

Surroga delle compagnie assicurative e responsabilità dei gestori della strada Ex Art. 2051 c.c 3540 2360 Diletta Restani

Il caso – A seguito di un sinistro mortale, avvenuto lungo un tratto autostradale, la compagnia assicurativa dei responsabili agiva in Giudizio, in proprio ed in surroga ex art. 1916…

maggiori informazioni

Esclusione del diritto al risarcimento nel caso di danneggiato non assicurato

Esclusione del diritto al risarcimento nel caso di danneggiato non assicurato 2400 1600 Diletta Restani

Nelle sentenze in commento, il Tribunale di Napoli ha rigettato le domande attoree ritenendo non meritevole di tutela giurisdizionale la condotta del danneggiato che abbia posto in circolazione un mezzo…

maggiori informazioni

Responsabilità del terzo trasportato: per il concorso di colpa non basta la violazione di una norma di condotta

Responsabilità del terzo trasportato: per il concorso di colpa non basta la violazione di una norma di condotta 2060 1404 Diletta Restani

Il caso: il passeggero di un motociclo subiva gravi lesioni a seguito di un sinistro causato dalla perdita di controllo del mezzo da parte del conducente. Lo scooter, oltre a…

maggiori informazioni

Risarcimento del danno conseguente a sinistro stradale

Risarcimento del danno conseguente a sinistro stradale 2400 1600 Diletta Restani

Un aspetto rilevante della sentenza in commento è la legittimità dell’utilizzo, da parte del giudice civile, di prove acquisite in diverso procedimento, nella fattispecie, quello penale, purché queste siano valutate…

maggiori informazioni

Danno patrimoniale da lucro cessante e procedura d’indennizzo diretto

Danno patrimoniale da lucro cessante e procedura d’indennizzo diretto 2400 1600 Diletta Restani

Il caso: il conducente di un veicolo lamentava di avere subito delle lesioni in un sinistro stradale e conveniva in giudizio la Compagnia del veicolo da lui condotto, ai sensi…

maggiori informazioni

Conducente in stato di ebbrezza e danni patiti dal Terzo Trasportato

Conducente in stato di ebbrezza e danni patiti dal Terzo Trasportato 1200 800 Tommasina Cazzato

La Corte di Cassazione torna ad esprimersi in merito al concorso di colpa del terzo trasportato a bordo di un veicolo condotto da persona in stato di ebbrezza. Nel caso…

maggiori informazioni

Compensatio lucri cum damno e il danno differenziale

Compensatio lucri cum damno e il danno differenziale 972 645 Tommasina Cazzato

In tema di risarcimento del danno da lesione del diritto alla salute, le somme corrisposte dall’assicuratore sociale devono essere detratte dal credito risarcitorio non secondo il criterio delle poste omogenee…

maggiori informazioni
consulenza tecnica d'ufficio

Sinistri stradali: onere della prova a carico delle parti e consulenza tecnica d’ufficio

Sinistri stradali: onere della prova a carico delle parti e consulenza tecnica d’ufficio 700 350 Tommasina Cazzato

“Onus probandi incumbit ei qui dicit”: chi vuol far valere un diritto in giudizio ha l’onere di provarne i fatti costitutivi, così come sancito dall’articolo 2697 del Codice civile. Tale…

maggiori informazioni

I terzi trasportati sono sempre incapaci di testimoniare?

I terzi trasportati sono sempre incapaci di testimoniare? 2560 1707 Tommasina Cazzato

Ai sensi dell’art. 246 cpc: “non possono essere ammessi come testimoni le persone aventi nella causa un interesse che potrebbe legittimare la loro partecipazione al giudizio”. La ratio della norma…

maggiori informazioni

Inammissibilità ed inutilizzabilità della testimonianza assunta in violazione dell’art. 135 comma 3 bis e 3 ter Cod. Ass.

Inammissibilità ed inutilizzabilità della testimonianza assunta in violazione dell’art. 135 comma 3 bis e 3 ter Cod. Ass. 480 312 Tommasina Cazzato

Nelle sentenze in commento, emesse nell’ambito di giudizi patrocinati dallo studio LEGALADE S.T.A., il Tribunale di Napoli ed il Giudice di Pace di Napoli hanno modo di svolgere una puntuale…

maggiori informazioni