In tema di risarcimento del danno da lesione del diritto alla salute, le somme corrisposte dall’assicuratore sociale devono essere detratte dal credito risarcitorio non secondo il criterio delle poste omogenee…
maggiori informazioniA seguito della denuncia di un sinistro stradale, il danneggiato deve offrire alla Compagnia di assicurazione elementi da cui emerga la responsabilità del danneggiante al fine di vedersi risarcito il…
maggiori informazioni“Onus probandi incumbit ei qui dicit”: chi vuol far valere un diritto in giudizio ha l’onere di provarne i fatti costitutivi, così come sancito dall’articolo 2697 del Codice civile. Tale…
maggiori informazioniLa Cassazione torna a pronunciarsi su un argomento noto e dibattuto nell’ambito dell’infortunistica stradale: il criterio di liquidazione da adottare per il risarcimento del danno materiale, quando il costo della…
maggiori informazioniAi congiunti della persona deceduta in conseguenza di un sinistro stradale spetta il risarcimento del danno non patrimoniale per le sofferenze da loro sofferte, in conseguenza della morte del proprio…
maggiori informazioni